BRESSANOVA
La bossa brasiliana in dialetto bresciano
Brèssanova è un progetto che presenta alcuni tra i più famosi brani della bossa nova brasiliana, rivisitati nel dialetto delle campagne bresciane dei primi del ‘900 in particolare modo della zona tra Rezzato ed il Lago di Garda, che sta progressivamente scomparendo. I testi sono composti da Paolo Milzani, autore (tra gli altri per Antonella Ruggiero), musicista e produttore della scena bresciana e artefice di questa bellissima folgorazione. Suonato dal vivo dalla chitarra jazz di Sandro Gibellini e dagli strumenti e le voci, che cantano in dialetto, di Anna Maria di Lena e Paolo Milzani, lo spettacolo che presentano è un’originale e curiosa lettura dell’universo di Joao Gilberto.
Anna Maria Di Lena voce e percussioni Paolo Milzani voce e chitarra classica Sandro Gibellini chitarra jazz Pietro Milzani Violino
Sabato 23 settembre ore 21
VANZAGHELLO – Centro Culturale Enzo Biagi – Via Matteotti
ingresso gratuito
INFO
http://
tel.+39 0331548766 – fax. +39 0331548766
mob +39 3484020646
direzione@circolospettacol
POLO CULTURALE DEL CASTANESE
Insieme per diffondere la cultura, la tradizione e la storia nel territorio. 16° anno di attività.